Cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2021/2022
Il 13 Maggio 2021, si è concluso il Progetto:” Di scuola…in scuola”, un progetto, la cui finalità principale, è stata quella di fornire agli alunni, la continuità educativo- didattica, tra i tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado) e permettere loro di acquisire competenze di educazione civica, formandoli alla cittadinanza attiva e globale. Di qui la conoscenza dei perso
Nel corso del corrente anno scolastico, gli alunni di classe quinta del Plesso di Borgo Cimerone hanno partecipato al progetto di Robotica Educativa “Coding … giocando a piccoli passi”.
Nelle diverse lezioni è stato introdotto un robottino tascabile da programmare chiamato OZOBOT, un robot in grado di muoversi e reagire su superfici fisiche (cartoncini bianchi) e digitali (computer o tablet), seguendo percorsi colorati.
Lo scopo del laboratorio è sta
I docenti del nostro Istituto, a seguito dell’integrazione del curricolo verticale con l’educazione civica, hanno progettato UdA interdisciplinari, rivolte ad ogni ordine di scuola.
Gli alunni della scuola secondaria, nel corso del I° quadrimestre, hanno lavorato in particolare sulle regole, espletando l’UdA denominata appunto “Regoliamoci per rispettarci” e realizzando, come prestazione autentica, un decalogo sotto forma di lapbook e in formato digital
Il 13 Maggio 2021, si è concluso il Progetto:” Di scuola…in scuola”, un progetto, la cui finalità principale, è stata quella di fornire agli alunni, la continuità educativo- didattica, tra i tre ordini di scuola (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) e permettere loro di acquisire competenze di educazione civica, formandoli alla cittadinanza attiva e globale. Di qui la conoscenza dei personaggi, (uomini e donne impegnati in ambiti culturali diver
INCONTRO CON LA RICERCA – Il futuro della ricerca comincia in classe
19 APRILE 2021
Le classi quinte della Scuola Primaria e le classi seconde della Scuola Secondaria di I Grado, hanno partecipato in modalità telematica all’incontro con La Ricerca promosso dal Comitato Regionale AIRC nelle Scuole tenuto dai relatori:
- la Dottoressa Angela Gallo, Ricercatore Dip. Oncoematologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù;
- la Dottoressa Lia Alimenti, Volonta
Il 22 Aprile 2021 si è celebrato il 51° anniversario della Giornata della Terra (Earth Day), per la salvaguardia del nostro Pianeta. In tutto il mondo, in questo giorno, sono state organizzate manifestazioni per sensibilizzare i cittadini verso il rispetto dell’ambiente, con atteggiamenti responsabili e stili di vita ecosostenibili. Il nostro Istituto ha partecipato all’evento con attività specifiche, di seguito riportate.
Scuola dell'Infanzia Madonnelle
Dantedì
25 MARZO 2021
Giornata Nazionale dedicata Dante Alighieri
1321-2021 Settimo Centenario della morte del Sommo Poeta
Uomo senza patria, il più italiano tra gli italiani, il più universale tra gli scrittori. È Dante quel genio inesauribile e sempre contemporaneo nel cui capolavoro letterario la Divina Commedia continuiamo a riscoprirci suoi figli. Il 25 marzo, nell’anno del 700° anniversario della morte dell’Alighieri avvenuta nel 1321, si celebr
Gli alunni della classe prima del plesso LE MADONNELLE sono stati accompagnati, sin dall'inizio dell'anno scolastico, dal personaggio di SUPER REGOLINO che ha avuto lo scopo di presentare le prime regole di una buona convivenza scolastica. Ha fatto da sfondo ad attività didattiche sulle norme igieniche da rispettare per combattere la divulgazione del coronavirus, sulla tutela dell'ambiente, sui diritti dei bambini ecc. Tutto ciò ha portato all’esecuzione d